OPT e Radiologia

Un ausilio valido in chirurgia orale sono alcuni esami strumentali quali le radiografie endorali, l’ortopantomografia (OPT), la tomografia computerizzata (TC), la risonanza magnetica (RMN) e l’ecografia.
Molto spesso, si ricorre alla radiografia prima di iniziare un trattamento. Ciò è quasi sempre necessario per poter formulare una diagnosi corretta ed effettuare un trattamento nel modo migliore.
La radiografia digitale è una tecnica radiologica relativamente recente in cui l’immagine, invece di essere impressa su una pellicola, viene catturata da uno speciale sensore digitale elaborata da un particolare software e quindi proiettata sul monitor di un computer. La radiografia digitale richiede una dose di raggi inferiore rispetto alla metodica convenzionale.

Il nostro studio è dotato di apparecchio radiologico digitale e di OPT digitale.
Questo esame è fondamentale:

  • prima di un trattamento odontoiatrico, fornendo un quadro generale al dentista che mirerà a quel punto gli interventi e le cure necessarie per il paziente.
  • per valutare lo stato della dentizione nei soggetti in età di sviluppo, per evidenziare eventuali malformazioni dentarie o denti inclusi e per ricercare lesioni ossee, infiammatorie, cistiche o tumorali a carico degli alveoli e degli altri costituenti scheletrici che circondano i denti.

L’apparecchio utilizzato prende il nome di ortopantomografo e consiste in un braccio meccanico orizzontale che ruota intorno alla testa del paziente, irradiando l’arcata dentaria con un fascio di raggi x. Simultaneamente alla rotazione del braccio si sposta parallelamente una cassetta radiografica sulla quale viene impressa l’immagine. L’esame viene effettuato in piedi, con la testa del paziente allocata all’interno dell’apparecchio e tenuta ferma da due appoggi morbidi in corrispondenza delle orecchie.