L’igiene orale è una delle principali operazioni con cui salvaguardiamo quotidianamente la salute dei denti
Il Cento Dentale Salus promuove la salute orale dei pazienti al fine di migliorarne anche la salute generale, l’estetica, la funzionalità e propone una vasta gamma di trattamenti per prevenire e curare diverse problematiche, molto comuni, dei denti e delle gengive.
Molto importante per preservare la salute dei propri denti è la prevenzione e l’igiene quotidiana, al fine di evitare l’insorgere di problemi come le carie, la placca o il tartaro ma la pulizia effettuata in casa non è in grado di eliminare placca e tartaro che si sono depositati sotto la gengiva o in altri punti della bocca a cui lo spazzolino non può pervenire.
In quest’ottica è indispensabile sottoporsi con una certa periodicità a sedute di controllo e di pulizia dei denti, ricevendo allo stesso tempo corrette informazioni per la cura dell’igiene della bocca. La frequenza della pulizia dentale consigliata è di sei mesi, o tutt’al più una volta all’anno. Prolungare troppo il tempo intercorso tra due interventi di pulizia dei denti, infatti, rende necessaria una pulizia leggermente più aggressiva, oppure suddivisa in due diverse sedute di igiene orale, qualora la prima non si fosse rivelata sufficiente per eliminare tutto lo sporco nascosto nel cavo orale.
L’esigenza di una migliore estetica oggi è molto sentita. Un bel sorriso rappresenta un biglietto da visita importante che rivela molto di noi e della nostra personalità.
Questa branca dell’Odontoiatria offre oggi molte possibilità come lo sbiancamento dentale , le faccette dentali, corone in ceramica, otturazioni bianche, intarsi.
Lo sbiancamento dentale combatte l’ingiallimento dei denti dovuto a fattori come il fumo o il consumo di particolari cibi e bevande, restituendo allo smalto la sua brillantezza e migliorando nel complesso l’aspetto della bocca.
Per massimizzare l’efficacia del trattamento, lo sbiancamento dentale deve essere preceduto da una seduta di detartrasi per eliminare tartaro e placca dalle arcate.
Le faccette dentali sono dei manufatti in ceramica (porcellana) traslucenti e molto sottili (ca. 0,4 – 06 mm), realizzate dall’odontotecnico dopo aver preso un’impronta, vengono poi incollate in modo permanente sulla parte anteriore dei denti con una tecnica adesiva particolare. Le faccette in ceramica coprono tutta la parte visibile del dente. È proprio grazie a questa adesione chimica tra la ceramica e lo smalto che si ottiene un risultato estetico eccezionale riproducendo il colore e la traslucenza dei denti naturali.
Una corona (chiamata anche capsula) è indicata, quando un dente è molto danneggiato (da carie o trauma), al punto che una ricostruzione tramite otturazione, intarsio o faccetta non è più possibile.
Si distinguono per la loro eccellente estetica, dato che la luce non viene solo riflessa, ma come nei denti naturali, esiste una vera trasparenza (la luce attraversa il dente). Questo effetto rende la corona di ceramica integrale specialmente adatta per i denti frontali, di cui permette anche piccole correzioni di forma e posizione
Le otturazioni in composito (otturazioni bianche) generalmente vengono fatte di particelle di vetro, resina sintetica e materiale legante. La principale differenza tra le otturazioni in amalgama e otturazioni in composito è l’estetica. Le otturazioni in amalgama sono grigie mentre le otturazioni in composito rispettano il colore originale del dente
Gli intarsi in Composito o Ceramica sono dei manufatti protesici che sostituiscono le tradizionali otturazioni con il vantaggio di migliorarne l’estetica e la sigillatura al dente naturale.